Separazione con addebito giustificabile anche dagli sms dell'amante

11 marzo 2017

Con la sentenza n°5510 del 06.03.2017, la Corte di Cassazione conferma il principio relativo all'obbligo di fedeltà, la cui violazione, desumibile anche dagli sms pervenuti sul cellulare, giustifica l'addebito della crisi coniugale.

Archivio news

 

News dello studio

mag30

30/05/2019

Avvisi di accertamento e di liquidazione, attenzione alle cedole di invio!

https://www.studiolegalestasidemarco.it/public/pubblicazioni/Avvisi_di_accertamento_e_liquidazione,_attenzione_alle_cedole_di_invio!.pdf

mar11

11/03/2017

Separazione con addebito giustificabile anche dagli sms dell'amante

Con la sentenza n°5510 del 06.03.2017, la Corte di Cassazione conferma il principio relativo all'obbligo di fedeltà, la cui violazione, desumibile anche dagli sms pervenuti sul cellulare,

mar10

10/03/2017

Stalking: il reato e' configurabile anche in presenza del solo stato d'ansia

Con la sentenza n°8362 del 21.02.2017, la Corte di Cassazione Sez. V conferma il principio per il quale, ai fini della configurabilità del reato, è sufficiente che la condotta dello stalker

News Giuridiche

mag6

06/05/2025

Decreto ''bollette'' convertito in legge in Gazzetta Ufficiale

Aggiunti, in sede di conversione, bonus

mag6

06/05/2025

Quando investire un pedone non è reato

È il caso in cui, pur avendo tenuto un

mag6

06/05/2025

Adozioni internazionali anche per i single: una svolta storica

La Corte Costituzionale apre alla possibilità

mag6

06/05/2025

Affido etero familiare del minore: le condizioni per il rientro nella famiglia di origine

Scopo della misura è risolvere una situazione

mag5

05/05/2025

Alle soglie del Conclave: anche un laico può diventare Papa

L’elezione del Sommo Pontefice tra storia